standard arena_metagame_covid

Strategia – Analisi dello Standard per Arena Tournament

standard arena_metagame_covidArticolo di Andrea Paglialunga

Ciao a tutti! Mi chiamo Andrea Paglialunga, lavoro presso la fumetteria Le Fiamme Di Pompei e sono un giocatore di Magic competitivo. Purtroppo non stiamo affrontando un momento roseo, in quanto siamo tutti chiusi in casa per questo COVID-19 e chi per una cosa chi per un’altra siamo costretti un po’ tutti a rinunciare a quello che ci piace. Oggi scrivo qui per quelli che come me farebbero qualsiasi cosa per andare a giocare a un torneo, ma purtroppo non si può.

NEWS – Nascita del nuovo formato: Pioneer

intro banned gennaio 20177
 
Il nuovo formato senza rotazione Pioneer, che utilizza carte da Ritorno a Ravnica in poi, presto arriverà agli eventi dedicati al gioco in versione cartacea e su Magic Online! Perché un nuovo formato e perché in questo momento? Dove e quando sarà possibile giocare? Domande molto interessanti!

Giovedì 24 ottobre alle ore 23:00 CEST, Aaron Forsythe e Max McCall compariranno in Weekly MTG su twitch.tv/magic, per rispondere a tutte le domande che riguardano Pioneer. Nel frattempo, continua a leggere per scoprire di più sul formato e sulle idee che ne stanno alla base.

video commander_2

Video Commander – Neheb the Worthy

video commander_2Articolo di Roberto Joekid67 Bernocco

Bentrovati, lettori di Metagame! Con un certo stupore, il nostro piccolo canale ha ricevuto apprezzamenti e qualche nuova iscrizione dopo aver inserito un nostro video che trattava un primer sul Pauper. Cogliamo ora subito la palla al balzo per presentare anche una serie di contenuti che riguardano il Commander: abbiamo infatti prodotto un primo ciclo di puntate dedicate alle gilde di Ravnica e in generale ad archetipi basati su due colori, cercando di spaziare tra le varie meccaniche presenti in questo curioso formato Eternal.

think twice_2

Think Twice – Episodio 2

think twice_2Articolo di Steelstar
 
Questo è quello che recita la pagina di Wikipedia: “Magic: l’Adunanza, nell’originale inglese Magic: The Gathering, spesso abbreviato in MtG o semplicemente Magic, è il primo gioco di carte collezionabili del mondo, creato da Richard Garfield e pubblicato nel 1993 dalla Wizards of the Coast”.

Rishkar

Building on a Budget: Commander Rishkar, Peema Renegade

RishkarArticolo di Roberto Joekid67 Bernocco

Bentrovati, lettori di Metagame! Siamo ormai giunti al termine del nostro lungo viaggio dedito all’esplorazione del Commander e all’analisi di alcuni dei mazzi più economici giocabili in esso. Abbiamo cercato di unire delle tech interessanti a un budget non troppo elevato, in un formato dove invece spesso si vedono cifre da capogiro. È stato sicuramente, almeno per me, un progetto interessante che mi ha permesso di scoprire l’enorme potenziale di questo formato, in grado di offrire un nuovo modo per approcciare al complesso universo di Magic.

think twice_1

Think Twice – Episodio 1

think twice_1Articolo di Steelstar
 
Buongiorno, oggi condividerò con voi un aspetto di Magic sul quale mi trovo spesso a discutere con i miei conoscenti: il budget. Quanto costa giocare a Magic? Siccome amo il suono dei tasti della mia Razer Blackwidow, non darò una risposta breve.

Il mercato secondario di Magic funziona come i modelli che si studiano sui libri di economia; il suo comportamento è straordinariamente simile. Per chi non fosse pratico, ora parleremo di scarsità di risorse. Questa teoria ci suggerisce che quanto più un bene è raro, tanto più il suo prezzo si alzerà. Come un quadro di un artista famoso: le sue opere sono un numero limitato, quindi hanno un valore elevato.

Shirei commander

Building on a Budget: Commander Shirei, Shizo’s Caretake

Shirei commanderArticolo di Roberto Joekid67 Bernocco

Bentrovati, lettori di Metagame! Continuo questa panoramica tra le enormi potenzialità del Commander, andando a ricercare nuovi spunti sempre facendo attenzione a non intaccare il portafoglio. In quest’occasione mi sono voluto concentrare sul colore che forse amo di più, a dispetto del suo potenziale, che in alcuni formati non riesce a brillare di vita propria: il Nero black . In questo formato e in questo colore invece sono presenti molti Comandanti interessanti, ma mi sono voluto soffermare su uno di loro inusuale per l’abilità che porta con sé.

kami budget

Building on a Budget: Commander Kami of the Crescent Moon

kami budgetArticolo di Roberto Joekid67 Bernocco

Bentrovati, lettori di Metagame! Rieccomi di nuovo qui, tra le pagine di questo portale, per illustrarvi ancora una volta un archetipo nel Commander, sempre con un occhio di riguardo al budget. Questa volta ho cercato qualcosa di un po’ bizzarro e poco conosciuto, in un colore che solitamente offre ben altre strategie. La scelta è ricaduta su questo Spirito, apparentemente innocuo, che nasconde tra le sue pasciute forme, una meccanica che può invece portarvi inaspettatamente alla vittoria. Tutto ruota intorno alla possibilità di pescare più carte per turno e contemporaneamente sfruttare abilità che giovano del considerevole vantaggio carte; inoltre, sono presenti spell specifiche per far scartare e ripescare l’intera mano, con l’obiettivo di distruggere eventuali meccaniche avversarie, che potrebbero beneficiare delle pescate extra.

commander budget_1

BUILDING ON A BUDGET: Commander Hokori, Dust Drinker

commander budget_1Articolo di Roberto Joekid67 Bernocco

Bentrovati, lettori di Metagame! Come potete intuire dal titolo dell’articolo non mi sto cimentando nella descrizione di un archetipo Pauper. Questa volta vi voglio parlare del mio recente ‘innamoramento’ per un nuovo formato, ben diverso dagli Eternal più noti: Il Commander. Qui l’impianto è completamente differente: il mazzo, i cui colori sono vincolati a quelli del Comandante che viene scelto, è composto da cento carte e ogni carta, terre base escluse, può essere inserita solo in singola copia (a meno di eccezioni, vedi ad esempio Shadowborn Apostle).