historica 11

Magic Historica: la fine dell’Era Glaciale

historica 11Articolo di Francesco Gyed Cambilargiu

Anche se la data con cui si fa coincidere l’inizio dell’Era Glaciale è il 450 A.R., gli eventi che sto per raccontarvi risalgono a quasi due millenni e mezzo dopo. Ciò non significa però che nei duemila anni che separano la fine dell’Età Oscura dalla Glaciazione di Storgard non sia accaduto nulla di importante: intere città scomparvero per lasciare il posto ad altre, imperi nacquero e caddero; vennero combattute guerre e battaglie; maghi e artefici utilizzarono l’eredità delle grandi scuole di magia del passato per studiare nuovi tipi di magia e di meccanismi; uomini e donne nacquero e morirono all’ombra degli eterni ghiacci di Terisiare, l’unica cosa che sembrava essere destinata a rimanere immutata per sempre e numerose battaglie tra planeswalker vennero combattute all’interno dei piani che formavano il Frammento dei Dodici Mondi. Ed è proprio delle gesta di due planeswalker che parla l’inizio di questa storia.

kom INTRO

Evento – Summer is… KoM!

Ciao a tutti voi, lettori di Metagame.it! Dopo 8 mesi dalla prima edizione del King of Magic siamo a presentarvi la SUMMER IS KOM!

L’evento si svolgerà il 25 e 26 Giugno a Forlì, in Emilia Romagna!

Due giorni pieni di Magic con 4 Main Event e numerosi Side Event!
Non mancheranno Seller e Trader tra i più importanti in Italia!

9 unknown

Magic Historica: i viaggi di Urza durante l’Era Glaciale

9 unknownArticolo di Francesco Gyed Cambilargiu

Siamo nel 600 A.R. La Guerra dei Fratelli è ormai un ricordo lontano, così come la luce ed il calore dell’estate. Come abbiamo già visto, l’esplosione causata dal Golgothian Sylex, il potente artefatto che Urza ha utilizzato per sconfiggere suo fratello Mishra, ha gettato Dominaria in un periodo oscuro in cui le temperature sono andate ad abbassarsi sempre di più finché, nel 450 A.R. si sono stabilizzate, dando inizio ad una vera e propria Era Glaciale. Come se non bastasse, Dominaria ha cominciato ad abbandonare la normale realtà multiversale insieme ad altri undici piani, andando a costruire, nel corso di poco meno di cinquecentocinquant’ anni, il Frammento dei Dodici Mondi, una parte di Multiverso priva di collegamenti con i piani al suo esterno.

intervista izzy intro

Intervista – 10 domande per conoscere Izzy Medrano

intervista izzy introArticolo di Ubik

Cari lettori, eccovi con un’altra intervista ad un grande illustratore: Izzy Medrano… Era un po’ di tempo che avevo le risposte alle domande che gli ho fatto, ma per diversi motivi non sono mai riuscito con costanza a tradurle. Un po perchè avevo la testa altrove, un po perchè rileggendo le risposte mi sembra di capire che Izzy impersoni lo stereotipo dell’artista a pieno. Un po’ confuso, visionario, poco chiaro ma al tempo stesso istrionico e un po pazzo. Ecco dunque che decifrare quello che scriveva facendogli la tara è stato un poco difficile. Ad ogni modo siamo finalmente giunti alla pubblicazone. Buona Lettura.

historica 9

Magic Historica: l’Età Oscura in Terisiare

historica 9
Articolo di Francesco Gyed Cambilargiu

Finita la Guerra dei Fratelli, il continente di Terisiare versava in condizioni pietose. Il Golgothian Sylex aveva fatto finire la Guerra ma aveva anche provocato lo stesso raffreddamento climatico che avrebbe portato alla rovina di Sarpadia. Le risorse sempre più scarse, il clima sempre più freddo e la distruzione delle nazioni causata dal Sylex, portarono gli abitanti a raggrupparsi in piccole città-stato governate dal timore religioso inculcato dalla dottrina della Chiesa di Tal. Data la forte presenza di banditi umani e goblin per le maggiori strade che univano le varie città, il mercante cominciò a diventare un mestiere troppo pericoloso, e i commerci tra gli ex imperi, un tempo floridi, cessarono quasi del tutto.

historica 8

Magic Historica: la caduta degli Imperi di Sarpadia

historica 8Articolo di Francesco Gyed Cambilargiu

Lasciati gli aridi deserti di Rabiah, torniamo su Dominaria, e più precisamente nel continente di Sarpadia, situato a sud di Terisiare. Siamo nel 170 A,R. poco più di un secolo dopo la fine della Guerra dei Fratelli, conclusasi con l’esplosione del Golgothian Sylex che ha devastato l’intero continente di Terisiare.

Come ulteriore effetto, l’esplosione del Sylex ha portato ad un progressivo raffreddamento del clima di Dominaria. Il freddo sempre più incombente e la scarsità di risorse portarono le strutture dei millenari Imperi di Sarpadia a crollare sotto i colpi di fanatici religiosi, esperimenti mostruosi e migrazioni di creature selvagge.

historica 7

Magic Historica: la Guerra degli Spiriti e la Rifrazione

historica 7Articolo di Francesco Gyed Cambilargiu

Abbandoniamo ancora una volta Dominaria, e prima di parlare delle conseguenze che la Guerra dei Fratelli ha avuto sul piano al centro del Multiverso, spostiamoci su Rabiah. L’ultima volta che siamo stati su questo piano, nel primo articolo, vi avevo parlato di una guerra tra Djinn ed umani che si era conclusa con la vittoria di questi ultimi. A grandi linee, in effetti, le cose sono andate proprio così, ma vi ho promesso di approfondire, e ogni promessa è debito.

Millenni fa, Rabiah era un normale piano prevalentemente desertico, abitato da due sole razze umanoidi: i Djinn, divisi in sei tribù, e gli umani, meno numerosi e sparsi un po’ in tutto il piano in vari insediamenti di diverse dimensioni. Non sappiamo quando sia scoppiata la Guerra degli Spiriti, tuttavia ne conosciamo le cause.

historica 6

Magic Historica: la Guerra dei Fratelli

historica 6Articolo di Francesco Gyed Cambilargiu

La Guerra dei Fratelli Urza e Mishra è un mito che ricorre in molte culture di Dominaria. Le leggende parlano di un conflitto tra i fratelli Urza e Mishra per la supremazia sul continente Terisiare, di eserciti composti da macchine titaniche, di una battaglia finale che affondò i continenti e scosse i cieli.

Oggi andrò a raccontarvi la realtà storica che si cela dietro queste leggende.

historica 5

Magic Historica: Sorin Markov tra vampiri ed Eldrazi

historica 5Articolo di Francesco Gyed Cambilargiu

Come promesso nello scorso articolo, spostiamoci su Innistrad, intorno all’anno -2382 A.R. E’ un Innistrad non particolarmente diverso da quello a cui siamo abituati. Gli umani combattono ogni giorno contro le creature della notte come i geist, i mannari, i ghoul o i demoni, e sono difesi da un quartetto di sorelle angeliche: Bruna, Luce di Alabastro, un angelo capace di governare il mana blu e quello bianco; Gisela, Lama della Notte Dorata, che unisce la magia bianca della fede a quella rossa del fuoco; Sigarda, Schiera degli aironi, devota tanto al mana bianco quanto al mana verde; e infine una quarta sorella il cui nome è andato perduto, capace di piegare al suo volere il mana bianco e quello nero.