magic-summer-2016

Magic Summer Party 2016 – Eldritch Moon in Modern

magic-summer-2016

Articolo di Adrian “Legolax” Barbieri

Ciao a tutti ragazzi, qui scrive il vostro Legolax! Ad un mese dall’uscita dell’espansione Eldritch Moon, vediamo quali carte hanno fatto breccia nel formato Modern in queste settimane di gioco. L’articolo vedrà una breve descrizione delle carte, con annesse Decklist in cui vengono utilizzate in previsione del Magic Summer Party 2016 del prossimo week-end organizzato a Milano da Games Academy in collaborazione con Wizards of the Coast. Buona lettura!

modern-mono-u-topdeck

Modern Deck Tech – Mono U Turni Infiniti

modern-mono-u-topdeckArticolo di Pier Rodolfo Cicco

Ciao a tutti, mi chiamo Cicco Pier Rodolfo, sono un ragazzo di Nettuno (RM), membro del Vegan Team e torno, dopo un po’ di tempo, a scrivere su Metagame per parlarvi di un mazzo completamente fuori dal meta che ultimamente mi ha regalato qualche gioia in questa season Modern di PrePTQ: il mazzo in questione è mono U Turni Infiniti.

Iniziamo dunque con la lista del mazzo, con il quale in due PrePTQ in cui l’ho giocato mi ha regalato una Top8 e una finale persa:

flayer-jund-dz

Modern Report – Finalist @ DZSeries con Flayer Jund

flayer-jund-dzArticolo di Adrian “Legolax” Barbieri
Sottotitolo: DZSeries Empoli – Mainagioia colpisce ancora

Ciao a tutti, qui scrive il vostro Legolax! La scorsa domenica come saprete si è svolta la tappa delle DZSeries ad Empoli, e ho pensato bene di raccontarvi la mia esperienza e approfittarne per fare un piccolo aggiornamento su Jund, mazzo che da sempre gioco.

La novità, il tedio, la gioia.

Tutto inizia con lo spoiler di Eldritch Moon. Messi gli occhi su Grim Flayer, ho immediatamente associato la carta a Jund. Insomma, un possibile 4/4 che rimuove le pescate morte o quelle brutte per la attuale situazione di gioco, con Trample e costante soli 2 mana?!  MA DAVVERO!?

ad-nauseam-wmcq

Modern Report – Winner @ WMCQ Roma – Ad Nauseam

ad-nauseam-wmcq
Articolo di Alessandro Casamenti

Ciao a tutti sono Alessandro Casamenti ed in questa calda giornata estiva vi parlerò della mia vittoria al WMCQ Roma di Luglio con Ad Nauseam che mi regala la qualifica nella squadra nazionale per i campionati del mondo. Cercherò di essere abbastanza conciso per darvi un idea geenerale del mazzo se non lo conoscete e dell’esperienza che è stata giocare questo torneo.

Partiamo dal mazzo:

 

ug-modern-intro

Modern – Something About UG Infect

ug-modern-introContinuano gli articoli dai membri del DZ team, dopo il report di Jimmy Caroli, l’articolo di Samuele Gallinari e il Primer su Eldrazi di Adrian Barbieri, passiamo a una analisi di un mazzo che tutti conosciamo: UG Infect, a cura di Salvatore Ammirata.

Ciao a tutti, sono Salvatore Ammirata, membro del DZ Team e giocatore della bassa bolognese/ferrarese. Per chi vorrà spendere qualche minuto del suo tempo per leggere questo breve articolo, oggi parlerò del mazzo che ultimamente sto usando maggiormente e che reputo il più forte, almeno sulla carta, di tutto il Modern.

blue moon jimmy

Modern – Blue Moon Rising

blue moon jimmyArticolo di Jimmy Jtk88 Caroli

Non sempre succede di riuscire a pianificare un torneo come si vorrebbe: qualche volta cerchi di costruire la migliore lista dell’archetipo che hai deciso di giocare, altre volte punti sul fattore sorpresa, magari scegliendo carte o adottando opzioni fuori dal coro per poter prendere in contropiede avversari non debitamente preparati, mentre altre volte sbagli completamente lettura del torneo e ti ritrovi a giocare con un mazzo che, seppur fortissimo sulla carta, non riesce a vincere una partita nemmeno sotto tortura.

modern budget gaiser

Modern – The Budget Geyser

modern budget gaiserArticolo di Nicola Cantafora

Il modern e’ un formato in cui sono possibili infinite combinazioni. Ma quante di queste combinazioni sono effettivamente giocabili nei tornei competitivi? Un giocatore che vuole iniziare a giocare modern si trova al suo cospetto una distesa quasi infinita, al limite di un grande, vastissimo labirinto. Tutte le porte per entrarvi recitano nomi di grandi “tier” con sotto scritte cifre mostruose. L’unico modo per accedere al labirinto ed esplorarlo dall’interno e’ sborsare una di queste cifre, magari usando per lungo tempo proxy o carte prestate.

dz eldrazi INTRO

Modern: Primer Eldrazi – Un vacuo ritorno

dz eldrazi INTROArticolo di Adrian “Legolax” Barbieri

Ciao a tutti ragazzi, qui scrive il vostro Legolax! È da una vita che non scrivo un Primer, vediamo se mi ricordo come si fa! In collaborazione con le DZSeries (in quanto “neo-membro” del Team DZ), oggi vi analizzerò nel dettaglio un mazzo che sarebbe dovuto morire con il Ban di Eye of Ugin, e invece ha ritrovato linfa vitale nelle Build di Gerry Thompson, Michael Majors e Todd Stevens.

unknown 14

Know the “Unknown” #14 : Nuovi spunti ed idee

unknown 14Articolo di Adrian “Legolax” Barbieri

Ciao a tutti, qui scrive il vostro Legolax! Rieccoci con l’appuntamento settimanale di “Unknown”! Questa settimana parleremo di Modern!

I mazzi valutati soddisferanno i seguenti criteri:
1) 5-0 in una MTGO League, oppure piazzamento in Finale a un PPTQ o un torneo più importante;
2) Non sono considerabili “Tier” (mazzi popolari e al contempo competitivi);
3) Devono piacermi (non disperate, son di larghe vedute). Quindi non troverete nessun Shared Fate.dec e simili. Vogliamo innovazione, ma anche competitività!

kom dtb part2

KoM – Decks to Beat Parte 2: Modern e Pauper

kom dtb part2Articolo di Jimmy Jtk88 Caroli

Top5 Decks to Beat – Torna l’appuntamento con i top5 mazzi del formato. Se la settimana scorsa il nostro biondo nordico vi ha parlato del top mazzi dell’attuale Standard e del Legacy, oggi tocca a me cimentarmi in una descrizione sommaria dei mazzi più competitivi del panorama Modern e Pauper. Come già anticipato la volta scorsa, questa particolare forma di classifica (Top 5) non rende giustizia ai formati presi in considerazione e alla loro eterogeneità. Detto questo, partiamo con il Modern!