jund intro viterbo

Report Modern – Winner @ PPTQ Viterbo con Jund

jund intro viterboArticolo di Andrea Paglialunga

Ciao a tutti, sono Andrea Paglialunga, lavoro presso la fumetteria Comics Wonderland di Civita Castellana (VT), gioco praticamente tutti i formati anche se ultimamente ho un po’ mollato il Legacy e volevo parlarvi della mia esperienza al PPTQ Modern di Viterbo. Dunque, partiamo con la scelta del mazzo, Jund.

Perche portare Jund? Quando mi chiedono questo io rispondo “ma guarda, scarto cose, faccio Tarmo, incontro gente XD” a parte questo personalmente penso che Jund sia il mazzo da giocare in questo momento, in quanto ci sono moltissimi control e combo tra i quali Splinter Twin (match up contro cui stiamo davvero bene) mentre i mazzi che soffriamo, in primis Burn e RG Tron sembrano aver lasciato un po’ la scena. Di seguito la lista:

bant deck analisi

Modern Deck Tech – Bant

bant deck analisiArticolo di Davide Colombo

Ciao Metagame, sono Davide Colombo e oggi vorrei presentarvi una combinazione di colori che si vedono poco in giro: Bant! L’unione di questi tre colori blue  white green, può dare vita a mazzi davvero forti e diversi dai soliti archetipi, che ora analizzeremo. Innanzitutto, prima domanda, perchè giocare Bant? Perchè è figo! Riesce a tenere testa tra counter, creature e removal a tutti i mazzi, il bianco ha accesso alla side migliore del formato (Stony Silence e Rest in peace su tutti), il verde ci regala Tarmogoyf e Gerarca Nobile, il blu ha Snapcaster Mage e la spell più forte del formato; Cryptic Command. Tantissimi punti fermi del Bant sono proprio l’unione di queste carte “Staples”.

wb tokens modern

Modern Deck Analisi – WB Tokens

wb tokens modernArticolo di Davide Leidi

Salve a tutti utenti di Metagame.it, mi chiamo Davide Leidi (sul forum obzedat), ho 21 anni e vengo da Bergamo. Questo è il primo (e spero non l’ultimo) articolo che scrivo su questo sito e ne sono molto felice ed onorato, vorrei ringraziare fin da subito lo Staff di Metagame e in particolare Legolax per l’opportunità che mi hanno concesso.

La mia vita “Magica” inizia con una busta di Apocalisse nel 2001, anche se all’inizio, devo ammetterlo, il gioco non mi entusiasmava moltissimo (ero piccolo e non capivo niente, perdonatemi). La svolta arrivò nel 2004, con Darksteel e il suo Colosso di Darksteel, che diventò la mia carta preferita in assoluto e mi convinse finalmente a cimentarmi nel nostro amato gioco.

quest for the moon

Modern Deck Analisi – Quest on the Moon

quest for the moonArticolo di Pier Luigi Caiazzo

Ciao a tutti i lettori di Metagame! Sono Pier Luigi Caiazzo, ho 21 anni, e come molte altre persone sono appassionato di Magic. Quello che mi piace in particolar modo sono le infinite possibilità creative di cui il gioco dispone, che si manifestano nel momento del deckbuilding. Il mazzo di cui parlerò oggi è sicuramente quello a cui più sono affezionato e l’idea originale risale a più di un anno fa. Dopo molto playtesting il mazzo ha cominciato a dare risultati nei tornei locali fino a vincere il PPTQ Napoli – 28 players il 18 luglio presso Cartoleria Elativ. Il mazzo in questione è Quest on the Moon.

report pptq milano

Report Modern – Doppia Top 2 @ PPTQ Milano con Jund

report pptq milanoArticolo di Mattia Oneto

Ciao a tutti i lettori di Metagame, sono Mattia Oneto e forse vi ricorderete per il mio  Report Limited – Top 8 @ PTQ Milano a settembre. Questo articolo di oggi è in realtà doppio, in quanto vi parlerò di due tornei, Ultra PPTQ Milano – 148 players del 14/06/2015 e il PPTQ Milano – 121 players del 28/06/2015 sempre in S. Uguzzone. Avevo già iniziato la stesura del report del primo PPTQ, ma gli esami di maturità non mi avevano permesso di completarlo. In entrambi i tornei ho giocato Jund, seppur con delle variazioni sia nella main sia nella side.

Le due liste:

budget modern 2

Budget – Mono Green Aggro in Modern

budget modern 2Articolo di Leonardo Raborymos Getuli

Salve lettori di Metagame e bentornati sulla rubrica per i folli squattrinati appassionati di Magic che vogliono pure giocare (semi)competitivo. In questo articolo analizzerò il giocare budget in Modern, un formato Eternal con all’interno carte dall’Ottava Edizione in poi. Ai tempi il formato nacque per permettere a molti giocatori di avere accesso ad un Eternal che non richiedesse capitali esorbitanti per entrare come il T1.5 (sfateremo insieme questo falso mito nel prossimo appuntamento) ed il T1 ed avesse comunque un pool di carte piuttosto vasto da cui attingere: così venne alla luce il Modern, il formato che attualmente fa impazzire i mercati online mandando a prezzi esorbitanti tutte le carte più utilizzate al suo interno (no, non è assolutamente una protesta di un giocatore schierato col Legacy contro questi giovinotti del Modern!).

goblin intro

Modern Primer – Goblin 2.0

Per un pugno di Goblin

I Goblin sono la razza tribale più antica di Magic insieme a Tritoni, Elfi e, con un Lord un po’ atipico, Zombie. La storia dei Goblin ha visto molti mazzi più o meno competitivi di cui l’attuale Legacy è l’esponente più illustre e noto. Mettetevi pure comodi, perché se avete in mente quel mazzo potete scordarvi di poterlo ricostruire in Modern.

modern deck grixis control

Modern Deck Analisi – Grixis Control

modern deck grixis controlArticolo di Kyogre

Salve a tutti amici di Metagame, quest’oggi parleremo di una tripletta di colori che fino a poco tempo fa non è stata assolutamente rilevante nel panorama Modern, ma che con Riforgiare il Destino ha ottenuto tutti gli strumenti necessari per poter mostrare le sue “zanne dorate” a tutto il resto del metagame. Ovviamente sto parlando di Tasigur, la Zanna d’Oro e della Rana Pescatrice di Gurmag, due creature decisamente più grandi rispetto alla media quando si tratta di giocarle di secondo o terzo turno grazie all’aiuto di varie fetchlands (ex: Polluted Delta) e di uno spropositato numero di cantrip blu fra i quali spicca Rovistapensieri.

budget articolo1

Budget – Giocare per divertirsi

budget articolo1Articolo di Raborymos

Salve lettori di Metagame e benvenuti su questa nuova rubrica “Giocare Budget” dove spero di aprire nuove strade agli squattrinati come me che, nonostante l’evidente mancanza di soldi, non hanno invece mancanza di voglia e passione per giocare a livelli competitivi. Quindi se siete giocatori di vecchia data pieni di carte e mazzi, questa non è la vostra rubrica; se al contrario siete giovani (in termini di gioco), squattrinati e senza un buon pool di carte nei raccoglitori vi consiglio vivamente la lettura. La rubrica sarà composta da: questo breve preludio, nel quale spiegherò le “regole” generali da applicare, seguito da un articolo per ogni formato da me giocato ovvero: Modern, Legacy, Commander e Tiny Leaders nei quali proporrò ed analizzerò uno o più mazzi con il budget medio del suddetto. Ci sarebbe pure il Pauper, ma penso ci sia bisogno di un grande impegno e masochismo per sforare il tetto di 20 euro a mazzo.

slivers intro modern pptq

Report Modern – Top 4 @ PPTQ Seregno con Slivers

slivers intro modern pptqArticolo di Carlo Rigamonti

Ciao a tutti, mi chiamo Carlo Rigamonti e scrivo questo report riguardante la mia esperienza al PPTQ Seregno (Monza Brianza) – 36 players del 24 maggio 2015. Questa è stata la mia prima esperienza in un torneo del genere. Il mazzo che ho portato è il mio preferito in assoluto: Tramutanti o Slivers che dir si voglia; mazzo che ha avuto mille varianti ma dopo numerosi test quest’ultima versione si è rivelata la più solida e stabile.

La lista che ho portato è la seguente: