intro jimmy fatestitcher

Modern – Perché giocare un solo mazzo e non due?

intro jimmy fatestitcherArticolo di Jimmy Caroli – Jtk88

Buongiorno a voi e tanti auguri per un nuovo anno ricco di soddisfazioni. In questo periodo festivo in cui già iniziano a fioccare anche i primi spoiler, vorrei parlare di un argomento un po’ borderline ma di cui sicuramente tutti avrete sentito parlare per una volta, magari da qualche vostro amico un po’ più “originale”: le trasformational sideboard.

Intanto partiamo dal termine: definiamo “transformational sideboard” una sideboard di un mazzo che è completamente (o nella maggior parte) devota ad un cambio di piano del mazzo principale dopo il primo game. Solitamente, lo switch che si effettua dopo il primo game (quindi nei game post side), ha l’obiettivo di cambiare totalmente l’angolazione di attacco e lo stile di gioco che adatterete nelle partite successive alla vostra sidata, cercando di prendere in contropiede il vostro avversario che, ipoteticamente, avrà sidato male contro il mazzo che andrete a giocare successivamente. Questa tattica, abbastanza aggressiva e “all-in” come si direbbe in gergo pokeristico, richiede diversi fattori per poter essere utilizzata in modo intelligente e per arrivare al suo scopo. Poniamo qualche lista di esempio che ha fatto risultato e che presenta una trasformational sideboard, in modo da aver una idea più chiara di quello di cui stiamo parlando.

scapeshift valakut_intro

Report Modern – Top 4 @ Nebraska con Scapeshift

scapeshift valakut_intro

Articolo di Valerio Randisi

Ciao a tutti! Per la prima volta mi accingo a scrivere un articolo per come si sono svolte le cose ad un torneo… quindi siate clementi. Giorno 6 dicembre ho ottenuto la terza posizione al Main Event Modern del Nebraska’s War 2 di Viareggio, evento da 159 persone. Per affrontare il torneo ho deciso di portare un mazzo SCAPESHIFT, deck secondo me con un meta attuale molto favorevole.

Vi allego la lista del Mazzo:

32th gp_milan_report

Report Modern – Top 32 @ Grand Prix Milano con Birthing Pod

32th gp_milan_report
Articolo di Gabriele Monti 

Ciao a tutti i lettori di Metagame.it, mi chiamo Gabriele Monti e sono qui per parlarvi della mia esperienza al Grand Prix Milano  che mi ha permesso di chiudere con un ottimo 32° posto in classifica. Partendo dal presupposto che questo era il mio primo GP, non posso che ritenermi soddisfatto del risultato ottenuto anche se un filo di amaro in bocca è rimasto dato dal fatto di aver perso l’ultima partita che mi avrebbe permesso di chiudere day 2 con un 6 – 1 che avrebbe voluto dire Pro Tour.

Le settimane prima di questo GP sono state settimane piene di testing e di discussioni su come poter strutturare la lista e alla fine delle discussioni la lista sulla quale abbiamo deciso di puntare è stata questa :

top2 gp milan report

Video Report Modern – Top 2 @ Grand Prix Milano con Birthing Pod

top2 gp milan report 
Articolo di Niccolò Bellini

Ciao a tutti i lettori di Metagame, premetto che questo è il mio primo vero report e devo ammettere che come prima volta è davvero niente male. Il risultato che ho fatto è andato ben oltre ogni mia aspettativa per questo Grand Prix Milano e anche se ho perso in finale a un soffio dalla vittoria penso di non aver nulla di cui lamentarmi, la soddisfazione che mi ha dato arrivare fin li è stata veramente troppa da descrivere. Detto questo direi che è il momento di arrivare a quello che molti penso stiano aspettando cioè il report vero e proprio del torneo.. hope you’ll enjoy it!

intro modern uwr control

Modern – UWr Control: storia, analisi e riflessioni sui cambiamenti recenti

intro modern uwr controlArticolo di Filippo Sabatani

Ciao a tutti! Mi chiamo Filippo Sabani, sono un giocatore romano e comincio subito col dirvi che non vedrete il mio nome su nessuna delle liste pubblicate in questo sito. Sono un giocatore come tanti, che come molti di voi nutre una profonda passione per questo gioco e ama condividerlo con gli amici ma non abbastanza da stare seduto 7-8 ore al tavolo di un PTQ o di un qualsivoglia “torneone”, come mi piace chiamarli. Detto questo, oggi mi piacerebbe parlarvi del mazzo che ormai sto giocando da quasi un anno, UWr Control (vi prego non chiamatelo Jeskai, il solo pensiero di vedere i miei botti e counter in mano ad un gruppo di monaci mongoli con orribili kimoni mi fa rabbrividire) e in particolare degli adattamenti che le ultime espasioni hanno apportato a questo Tier del formato Modern, ma prima un po’ di storia, ma proprio poca poca…

rg tron intro sgpt

Report Modern – Top 4 @ SGPT Sant’Uguzzone con RG Tron

rg tron intro sgptArticolo di Giovanni Zaninelli

Salve a tutti i lettori di Metagame, sono Giovanni Zaninelli e mi è stato chiesto di illustrarvi il mazzo RG-Tron che sono riuscito a portare con buon successo al Super GP Trail tenutosi alla Casa dei Giochi – Sant’Uguzzone, Milano (124 giocatori, ndr). Dove mi sono piazzato quarto. Per coloro che non conoscono il mazzo, esso si basa sul principio di mettere sul campo il più velocemente possibile le tre terre di Urza (Urza’s Tower, Urza’s Power Plant e Urza’s Mine). In questo modo disporremo di 7 mana già dal terzo turno, con la possibilità di giocare le carte incolori più forti del formato tra cui Karn Liberated, Wurmcoil Engine. E qualche turno dopo , poter castare Emrakul, the Aeons Torn, la finisher del mazzo.

modern top8_intro_gp_milan

Report Modern – Top 8 @ Grand Prix Milano con Affinity

modern top8_intro_gp_milan

Articolo di Dario Parazzoli

Giornata di riposo post Grand Prix dopo una maratona che mi ha portato a un onesto 13-1 in due giorni, senza bye, prima di perdere ai quarti da un Amulet Combo che mi chiude di secondo e di terzo. Prima Top8 a un GP, dopo aver sfiorato in passato il risultato con due Top16, sicuramente serve fortuna, ma questa volta sono soddisfatto anche della deck building.

Fare Top8 con un mazzo con 14 carte totalmente sconosciute nel metagame, che quando giocavo su MTGO gli avversari concedevano per non perdere tempo, dà soddisfazione. Proverò a spiegare un po’ le scelte, opinabilissime, innanzitutto questa è la lista. Divisa per casting cost, classificazione più logica quando parliamo di Affinity:

modern ur delver intro

Deck Analisi – UR Delver in Modern

modern ur delver intro
 
Articolo di Andrea Gallo

Amici lettori buon giorno, sono Andrea Gallo aka Iaddo per chi mi conoscesse con il mio nick, sono un giocatore del Milanese e scrivo questo topic perché da quando mi hanno stampato Treasure Cruise e Dig Through Time mi sono rimesso a giocare il blu, in particolare UR Delver! Sto scrivendo proprio per parlare di questo mazzo, finalmente ci fanno usare il nostro insetto volante preferito che in Modern ancora non si era riuscito a sfruttare al pieno delle sue potenzialitá! Ho iniziato a testare il mazzo appena hanno tirato fuori i primi tentativi di building fino a provare a portare il mazzo alla DZ Series di Ovada dove giocando questa lista:

intro-Through-the-Breach-with-Summoning-Trap

Modern – Through the Breach: Analisi Top8 GP Madrid

intro-Through-the-Breach-with-Summoning-TrapArticolo di Jimmy Jtk88

La scorsa settimana ha avuto luogo a Madrid il primo evento Modern di grande caratura dopo l’uscita della nuova espansione nel mondo dei draghi, ovvero Khans of Tarkir. Prima di andare ad analizzare quello che è emerso da questo evento di grande portata, è meglio fare un minimo di antefatto (che probabilmente tutti conoscerete, ma è sempre buona norma precisare le situazioni).

All’uscita di KTK, quello che era sulla bocca di tutti non era di certo il flavour delle nuova espansione (bellissimo, per carità) e nemmeno la ristampa delle fetch, anche se ha preso possesso della cresta dell’onda per buona parte dello spoiler. Quello che era davvero sulla bocca di tutti e che tutti sospettavano erano sostanzialmente i due grossi cambiamenti che avrebbero smosso il modern, ovvero: l’uscita di un nuovo combo assurdamente forte (Jeskai Ascendancy), rivelatosi successivamente un (relativo) fuoco di paglia, e la stampa di carte sbroccate come Dig Through Time ma soprattutto Treasure Cruise. Treasure Cruise avrebbe dato una svolta totale al modern (e anche al Legacy, ma quella è un’altra storia) scalzando tutti gli attuali tier e impossessandosi, grazie all’accoppiata Delver of Secrets più Young Pyromancer, dello scettro di tier assoluto del formato.

lantern modern primer intro

Deck Analisi – Lantern Lock in Modern, un mazzo in ombra

lantern modern primer introArticolo di Vexac

Salve a tutti, miei cari Metagamers! L’articolo che voglio proporvi è un’analisi approfondita di un mazzo che probabilmente la maggior parte di voi non avrà nemmeno mai sentito nominare, e neppure visto giocare da qualcun altro… Il mazzo che voglio presentarvi non ha un nome, in quanto non è mai comparso fra le top dei tornei Modern, pertanto lo chiameremo (con ben poca fantasia) “Lantern Lock”: sebbene mi sia professato “inventore del mazzo” mi è stato fatto notare che il mazzo era già nato da qualche mese come rogue in altri forum, pertanto mi considero solo uno sviluppatore attivo dell’archetipo fino al massimo delle sue potenzialità, aiutato dagli utenti del forum. Resta il fatto che, come Cifka è diventato “l’uomo degli Eggs”, il primo che riuscirà a piazzare questo mazzo diventerà probabilmente il portavoce dell’archetipo.