intro jund ptq padova

Report Modern – Winner @ PTQ Padova con Jund

intro jund ptq padovaArticolo di Marco Anceschi

Ciao a tutti, mi è stato chiesto di fare un’analisi del mazzo che mi ha portato a vincere il PTQ Padova, e un breve report del torneo. Il Modern è il mio formato preferito, nonché quello in cui sono piû preparato; nelle ultime due stagioni ho testato molto UR Twin, Jund e soprattutto UWR. Sono stato molto combattuto su che mazzo giocare tra UWR e un BGx, ma ha prevalso la voglia di fare la partenza più forte del formato: terra scartino, terra Tarmogoyf. Jund o Junk quindi? Aspettandosi tanti Rock e Robots, ci sta di giocare Junk, migliori anche match-up non ottimali come Tron e Scapeshift, peggiorando peró Pod e Merfolks, ma il vero problema è: sono disposto a tagliare i Lightning Bolt? Sono del parere che non ne valga la pena, and that’s why I play Jund. Questa è la lista che ho giocato:

big zoo ptq padova

Report Modern – Top 8 @ PTQ Padova con Big Zoo

big zoo ptq padova
Articolo di Patrizio Francavilla

Ciao a tutti mi chiamo Patrizio e sono un appassionato di mazzi aggro/midrange, in particolare del Big Zoo, mazzo che gioco da un paio di annetti ormai. Ho scelto questo mazzo da portare al PTQ, non solo perché è l’archetipo con cui ho più esperienza, ma anche perché lo ritengo abbastanza solido e versatile con buone risposte ai vari Tier del formato.

Ecco la lista:

ptq riccione infect

Report Modern – Top 4 @ PTQ Riccione con Infect

ptq riccione infectArticolo di Paolo Bini

Salve a tutti, oggi proverò a descrivere la dinamicità del modern descrivendo come sono riuscito a fare Top 4 al PTQ Riccione con praticamente lo stesso mazzo con cui un anno prima l’avevo fatta al PTQ Bologna (cambiano 2 carte di main e metà side). Sinceramente non ci sono ragionamenti complessi o studi approfonditi tra le motivazioni che mi hanno portato a giocare Infect a Riccione. Semplicemente ho analizzato, tra i vari mazzi giocabili in modern con un senso, quale poteva essere un mazzo adatto al mio modo di giocare, cercando di evitare i vari midrange (BG, Jund e Junk) totalmente da evitare di giocare al momento secondo me. La scelta è stata molto semplice, avendo purtroppo come giocatore da costruito limitazioni molto forti come il non aver mai giocato in vita mia combo e l’allergia alle isole, il pool di mazzi si riduceva a burn, infect e gobbo. Quello che conosco meglio è Infect, quindi mettiamoci l’uniforme da untore e via.

ur winner intro

Report Modern – Winner @ DZ Series, Mazzo Brutto Sbanca Tutto

ur winner introArticolo di Jimmy Jtk88

Buon giorno e bentornati sulle pagine di Metagame. Bentornato soprattutto a me, visto che per motivi vari ed eventuali non sono più stato in grado di scrivere nulla per questo sito che mi ha dato dimora più di un anno fa ormai. Tralasciando i sentimentalismi, veniamo al succo del discorso, parlando della sesta tappa dalle DZ Series, una delle due nuove “leghe”, se cosi vogliamo definirle, che hanno fatto capolino in questo 2014 (assieme alle IMT di cui altri hanno parlato su queste pagine) e che tanto stanno facendo per far crescere la community di Magic nel livello di gioco e di “aggregazione”, il che è molto gradito.

Detto questo, partiamo con un recap veloce della due giorni di Vicenza.

tempo twin imt

Report Modern – Top 4 @ IMT Milano con Tempo Twin

tempo twin imtCon grande piacere vi proponiamo dietro vostra richiesta questo articolo di Mathias De Momi, che torna a scrivere sulle nostre pagine a qualche settimana dalla sua vittoria al PTQ di Torino, dimostrando di essere uno dei giocatori emeregenti nel panorama italiano.

Ciao a tutti lettori di Metagame.it! Alcuni di voi erano curiosi di sentire altre avventure di fatine ed esarchi in giro per il mondo e quindi eccomi qui a cercare di non deludere le vostre aspettative (spoiler: le deluderò) raccontandovi del mazzo che ho giocato all’IMT di Milano questo weekend, chiudendo il torneo in terza posizione su 242 partecipanti. Comincio subito con un segreto che forse avrete già carpito dall’articolo del mio amico Claudio Blessent di ritorno dalla sua top8 al PTQ di Monza e cioè che… [momento suspense]

top4-burn-ptq-roma

Report Modern – Top 4 @ PTQ Roma con Mono Red Burn

top4-burn-ptq-romaArticolo di Riccardo Conti

L’unico mazzo che ti permette di giocare 10 turni senza sfiancarti, giudicato da molti brainless e spesso odiato per la sua semplicità, budget e a portata di tutti, veloce e aggressivo: questo è Burn. Probabilmente il Modern è il formato migliore in cui montarlo, sebbene non ci siano carte del calibro di Chain Lightning, Sulfuric Vortex, Price of Progress e Fireblast, ottenere buoni risultati non è impossibile, soprattutto grazie al notevole numero di fetch e shockland che girano. Una partenza con fetch e shock stappata significa giocare con un botto virtuale in più, un po’ come se iniziassimo con 8 carte invece che 7. Inoltre valide alternative per il Modern non mancano. Mi presento per chi non mi conoscesse ( e potreste essere in molti ) : mi chiamo Riccardo Conti e sono un player di Roma. Ho iniziato giocando Burn prima in Legacy e poi in Modern, l’ho testato un po’ in tutte le salse (da slight a burn puro, monoR, Rw, Rb), giungendo alla lista finale che mi ha portato a fare Top4 al PTQ Khans of Tarkir.

ptq living end intro

Report Modern – Top 8 @ PTQ Roma con Living End

ptq living end introArticolo di Egon Ferri

Ciao a tutti, sono Egon Ferri e come richiestomi da Alex, sono qui per raccontarvi la mia esperienza al PTQ di Roma e per fornirvi un’analisi del mazzo che mi ha portato in top 8. Living End è un mazzo di [Censurato], perché lo hai montato, e soprattutto “perché lo hai portato a un PTQ“?  Questa è la frase che ho sentito più spesso nell’ultimo mese di gioco. La risposta è semplice: ho deciso di montare un mazzo relativamente economico, ma competitivo, da imparare a giocare abbastanza bene per affrontare la mia prima stagione di Ptq costruito. La scelta era se montare Affinity, RG tron, o Living End ed alla fine dopo averlo provato su consiglio di Federico Saraceni, ho deciso di montare quest’ultimo. Penso che sia un mazzo forte che quando è in giornata e trova un metagame favorevole risulta inarrestabile.

ptq winner catania

Report Modern – Winner @ PTQ Catania con Death & Taxes

ptq winner catania
Articolo di Daniele Ingallinera

Salve a tutti i lettori di Metagame! Sono davvero entusiasta di raccontarvi come e con cosa sono riuscito a vincere il PTQ Catania. Vi descriverò la lista e i motivi che mi hanno portato a giocarla, la side e seguirà un breve report del torneo. Prima di iniziare ci tengo a puntualizzare che giocare questo mazzo significa spesso vedere i vostri oppo desiderosi di mettervi le mani in faccia!

jund modern update

Deck Update – Jund in Modern

jund modern updateArticolo di Claudio Blessent
Ciao a tutti, sono Claudio Blessent e come richiestomi (ndr. con minaccia) vi parlerò un po’ del mazzo che mi ha fatto fare top 8 al PTQ Monza! Prima di tutto però ringrazio i miei compagni d’avventura che mi hanno gasato per tutto il torneo: Mattia, Mathias, Ludo, Piazza, Giuliominator, Fabio_di_bollengo, Valerio, Antò e Tommy… Grazie!

Iniziamo col rispondere alla domanda che mi è stata fatta più volte: “perchè hai scelto Jund?” Ho scelto Jund perchè è il mazzo risposte. Mi spiego meglio, avete presente quell’amico che sa sempre tutto? O tipo il secchione della classe che sa risponderti anche a domande fuori dal programma?Ecco quello è Jund, ha una risposta a qualsiasi mazzo sia tier 1, sia tier 1.5, sia tier 2, ecc… fino a tier infinito. Infatti la combinazione di colore per me è la migliore: il nero per scartare, il verde per le bestie grosse e il rosso per Lightning Bolt. Lo so, sono stato un po’ sbrigativo ma più avanti nell’articolo approfondirò. Questa è la lista che ho giocato:

rug delver ptq intro

Report Modern – Top 8 @ PTQ Torino con RUG Delver

rug delver ptq introArticolo di Matteo Parisi

Ciao a tutti i lettori di lettori di Metagame. Sono Matteo Parisi, fresco reduce da un quanto mai inaspettato piazzamento in Top 8 al PTQ Torino. Ma dato che credo che a nessuno interessi sapere se mi sono legato le scarpe prima di uscire quella mattina o se al quinto turno del secondo game del quarto round ho topdeckato la landa per fare criptico (e d’altra parte non mi ricordo assolutamente i mille dettagli dei 9 turni.) sono qui per parlarvi del deck che ho giocato: RUG Delver.

PERCHÉ RUG DELVER?

Per rispondere a questa domanda devo ripercorrere velocemente il percorso che mi ha portato a questa scelta.