ur twin intro

Report Modern – Winner @ PTQ Torino con Splinter Twin

ur twin introArticolo di Mathias De Momi

Ciao a tutti, come richiestomi oggi vorrei condividere con voi il report del mio torneo a Chivasso, più alcune considerazioni sul mazzo che ho giocato. Prima di passare alla lista ed al racconto delle partite permettetemi però di ringraziare e dedicare questo risultato ai miei due compagni di viaggio, Andrea e Mattia, e tutte le persone di Ivrea (Claudio, Adriano, Danilo, Davide, Edoardo, Fabio, Giulio, Ludovico, Marco, Valerio, Omar, Stefano, Frenk e, anche se assenti Francesco, Kakà e Pippo) che ho la fortuna di avere come amici. Il loro supporto durante tutto il torneo sarà qualcosa che non dimenticherò facilmente, ed è stato fondamentale per farmi raggiungere questi risultato tanto bello quanto inatteso.

ug fatine ptq torino

Report Modern – Top 4 @ PTQ Torino con UG Faeries

ug fatine ptq torinoArticolo di Maximilian Tassone

Salve a tutti i lettori di Metagame! Visti i numerosi messaggi e le richieste fattemi dai giocatori vi sparo un bel reportino/deck analisi del mio mazzo! Exalted Faeries! Che ve lo dico a fare!? Lo scopo principale è fare landa Birds Of Paradise, landa spada! Tuttavia non sempre lo fai, lo puoi fare, lo vuoi fare. In alcuni casi è meglio far tappare out l’opponent e mettere la spada a 5 mana, pesto, stappo; non sto a spiegare ogni singolo caso, anche perché mi aspetto che chi legge questi report sappia pressapoco cosa ci si aspetta da ogni singola partita in Modern.

Detto ciò, in questo articolo non vi spiegherò come giocarlo perché la storia sarebbe troppo lunga e noiosa, ma è talmente cervellotico e divertente da giocare che vi consiglio caldamente il testing. Partiamo dalla lista:

jund ptq ferrara

Report Modern – Winner @ PTQ Ferrara con Jund

jund ptq ferraraArticolo di Stefano Vinci

Ciao a tutti, sono Stefano Vinci e sono qui per raccontarvi la mia esperienza al PTQ di Ferrara, che dopo 9 lunghi turni di svizzera più top8, mi ha visto vincitore. Partiamo subito con la scelta del deck: Jund. Non avendo avuto la possibilità di testare ho optato per una scelta solida, volevo un mazzo capace di giocarsela con chiunque che non avesse match up troppo negativi; Jund era sicuramente la scelta più azzeccata, un mix di carte forti che lavorano bene tra loro : scarti, un gran numero di rimozioni e le più forti creature del formato, difficile chiedere di meglio.

Ecco la lista:

ptq ferrara reanimator

Report Modern – Top 4 @ PTQ Ferrara con Instant Reanimator

ptq ferrara reanimatorArticolo di Michele Pinton

Ciao a tutti, mi chiamo Michele, mi sono piazzato terzo al PTQ di Ferrara giocando Reanimator. Penso di aver fatto con questo PTQ la mia opera magna, purtroppo gioco a magic circa 10 volte all’anno e soprattutto non gioco Modern, sono soddisfatto del mio risultato ma ancora di più della scelta del mazzo, consigliato da nessuno se non da me stesso, che si è rivelata senza dubbio la scelta giusta. Giocai questo mazzo ad un serale circa 3 mesi fa, vincendo su 22 giocatori. Lo riproposi quindi alle DT Series di Bologna, ma dopo il primo turno abbandonai il torneo perchè dovevo fare un sacco di scambi e compravendite. Attualmente, pur non essendo pratico del formato, lo reputo un mazzo performante: dalla sua ha il fattore sorpresa, la velocità a volte estrema, e soprattutto il fatto che attualmente non gira hate per il cimitero.

report modern top 8 affinity

Report Modern – Top 8 @ PTQ Ferrara con Affinity

report modern top 8 affinityArticolo di Samuel Debiasi

Ciao a tutti mi chiamo Samuel, sono un giocatore di Trento con all’attivo solo due risultati : una top4 alle Decktutor Series e questa top8 al PTQ che vi racconterò adesso.

LA SCELTA DEL MAZZO

Fino al giorno prima l’indecisione è tra Affinity e Tarmo-Twin; opto per Affinity dato che lo sto giocando da circa 3 mesi e quindi ho una maggiore confidenza con il mazzo.

deck merfolk intro

Deck Evolution – Tritoni, un mazzo modern per l’estate ?

deck merfolk introArticolo di DaveSpace

Su suggerimento ed invito di Alex mi trovo a scrivere qualche riga su uno dei mazzi più solidi e longevi di Magic e cioè Tritoni, non è mai stato un Tier1 dei formati in cui è presente (Legacy e Modern) ma ogni tanto si è concesso qualche bel piazzamento, senza per altro sorprendere nessuno. Dopo il precedente articolo di qualche mese fa, anch’io mi sono messo a giocare un po’ con i pescetti azzurri e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso di come si comporta. Di fatto ha una sola strategia, molto semplice e lineare, se la si riesce ad attuare difficilmente perde la partita. Questa è la sua forza e ovviamente anche la sua debolezza non avendo alternative.

La lista di partenza è stata quella postata da ChannelFireball e ve la ripropongo per comodità:

imt 4 report

Report Modern – Top 8 @ Italian Magic Tour con Melira Pod

imt 4 reportArticolo di Marco Malatesta

Ciao a tutti i lettori di Metagame, gioco Melira Pod ormai da sei mesi e questa è stata la prima occasione per provare il mazzo in un torneo di una certa dimensione l’Italian Magic Tour Bologna. Penso che non ci sia bisogno di presentare troppo il mazzo:

1) E’ sicuramente uno dei tier 1 del Modern; 2) Basato sulle creature, ha una capacità incredibile di tutoraggio e, grazie ad essa, riesce a creare un vantaggio board notevole (basti pensare a Birthing Pod + creature con persistere, le creature con abilità “comes into play” o a Voice of resurgence) ed, infine, ha la possibilità di chiudere di combo (Viscera Seer + Melira, Sylvok Outcast + Kitchen Finks (vite “infinite”) o Murderous Redcap (danni “infiniti”)).

report UB mill

Report Modern – Winner @ Earthquake con UB Mill

report UB millArticolo di Mike Donini

E’ natale, come investire in regali? Ovviamente in parte per un nuovo mazzo… E che mazzo? Ovviamente UB Mill! Da quando gioco a magic i mazzi non convenzionali sono gli unici per i quali provo interesse: che senso ha omologarmi alla massa dei tier one, quando la maggior parte di essi (tranne in due casi) sono praticamente un bye!? Ma veniamo a noi ed entriamo nel glorioso cammino che mi ha permesso di vincere l’ earthquake 2014! La sveglia è la solita dei tornei in zona 8 in punto e, come sempre, il primo ostacolo della giornata è svegliare la mia adorabile morosa a quell’ora per portarla a casa! Primo obiettivo completato; prossima tappa la piazza per reclutare Malbo, il mio storico compagno di avventure, e si parte!!  Arrivati alla location si parte con la fatidica domanda: Che mazzo porti oggi? Risposta: Ovviamente Mill! Mazzo odiato praticamente da tutti quelli contro i quali gioco i torneini di negozio e mazzo pluri-sfottuto da gran parte dei player per, a detta loro, la sua non competitività.

scapeshift primer

Deck Analisi – Scapeshift

scapeshift primerArticolo di Eugenio Eue Guarnaschelli

Salve a tutti, il mazzo che vi andrò a presentare e a spiegare in tutte le sue sfaccettature è uno dei mazzi che attualmente sta popolando il meta modern e penso che ognuno di voi ne abbia sentito parlare: sto parlando di Scapeshift (Morforama), mazzo che prende il nome dalla stessa carta su cui si costruisce il piano di gioco.

Prima di passare alla vera e propria analisi del mazzo carta per carta, mi pare doveroso spendere due parole per spiegarvi come funziona il mazzo, la sua strategia e soprattutto la sua chiusura.

Scapeshift è un mazzo abbastanza “nuovo” nel formato Modern, ereditato dal vecchio Extended, in quanto inizialmente la carta fondamentale per poter far funzionare il mazzo (Valakut, the Molten Pinnacle) figurava tra le carte bandite dal formato.
Dopo che la Wizards decise di reinserire Valakut, the Molten Pinnacle nel formato per vedere quale potesse essere l’impatto di questo archetipo all’interno del meta, ecco che iniziano a spuntare le prime liste.

tarmo twin intro

Deck Analisi – Tarmo Twin con guida pratica alle sidate

tarmo twin introArticolo doppio a cura di Umbert710 e Jimmy Jtk88
Ciao ragazzi ho deciso di provare a farvi un regalo di Pasqua, segno della gratitudine che nutro nei confronti del sito e di Alex nonostante ormai non sia più un membro attivo dello staff. Tarmo-Twin è la nuova evoluzione del noto UR Tempo Twin che condusse Patrick Dickmann alla vittoria del Grand Prix Antwerp ad ottobre dello scorso anno. Se ricordate lo streaming del Pro Tour Valencia potreste avere ancora in mente la trionfale cavalcata del nostro crucco di fiducia verso la top 4.. Ora, oltre all’estrema efficienza con cui Dickmann ha pilotato la sua macchina (quasi) perfetta ad un traguardo così elevato, trovo che sia estremamente importante studiare le componenti della suddetta macchina di modo da essere in futuro sia preparati ad affrontarla che a giocarla a nostra volta.

Signore e signori vi presento Tarmo-Twin. “E’ un aggro? E’un combo? E’ un midrange? No è Tarmo Twin!