jund modern intro ban

Deck Analisi – Modern Jund, primi passi post ban

jund modern intro banArticolo di Nicolò Alfiniti

Ciao a tutti i lettori di Metagame.it, sono Nicolò Alfiniti, vengo da “Quel ramo del lago di como che volge a mezzoggiorno…” meglio nota come Lecco. Grazie alla gentil concessione di Alex mi accingo a scrivere un articolo riguardante il mazzo che ho deciso di giocare Domenica 9 Febbraio a Milano Sant’uguzzone: Grim-Jund. Il sabato pomeriggio, come ogni buon pre-torneo, presso quella che è la nostra seconda casa e famiglia, ovvero il Playtime di Lecco, io e i miei due compagni di “Jund” Matteo e Mattia deciadimo come buildare al meglio il solito mazzo che portiamo ad ogni torneo, demoralizzati ma non sconfitti dalla nuova banlist, fiduciosi che il mazzo rimanga ancora competitivo in Modern. Abbiamo cercato un miglior adattamento della main e del side per il meta che ci saremmo aspettati per il week-end, giungendo alla seguente lista:

affinity report dt

Report Modern – Top 8 DeckTutor Series con Affinity

affinity report dtArticolo di Gabriele Monti

Salve a tutti! Mi chiamo Monti Gabriele e vengo da Forlì. Sono qui a parlare del mio torneo in quel di Roma. Prima di tutto voglio ringraziare la redazione di Metagame per avermi dato la possibilità di scrivere questo report e poi ringrazierei anche i miei compagni di viaggio per aver reso meno pesante la trasferta: il pilota Matteo Valbonesi e gli altri (Bonoli Emanuele, Ivan Neri e Alessandro Casamenti). Il viaggio inizia con la sveglia alle 4 e 30, la quale mi ricorda che era ora di alzarsi e raggiungere il resto del gruppo per partire. Partiamo attorno alle 5 e 30 per arrivare a Roma in orario, abbiamo calcolato anche che non avremmo mai beccato la strada alla prima botta quindi ci siamo tenuti un pò di tempo di margine. Dopo un viaggio travagliato caratterizzato da un sacco di pioggia approdiamo in quel di Roma in orario perfetto.

zoo intro modern

Report Modern – Top 8 DeckTutor Series con Zoo

zoo intro modernArticolo di Marco Fracasso

Salve a tutti, innanzitutto ringrazio Alex e Metagame per avermi dato la possibilità di scrivere il mio primo report (con gli amici Pier Rodolfo Cicco “the pro” e Giordano Mennuti, prima dell’inizio del torneo, si scherzava sul fatto che se mi avessero chiesto mai di fare un report io mi sarei dovuto far pagare profumatamente…eheh) su un sito ben costruito, organizzato e che dà delle belle “dritte” per chi gioca alle figurine come noi!

Ho ricominciato a giocare da poco, più seriamente dall’uscita di M13, dopo una pausa di svariati anni. Ricordo che compravo tanti pacchetti di Mirage e Cavalcavento e già ai tempi l’archetipo “aggro” era tra i miei preferiti, maggiormente ora, che con l’evoluzione di Magic e l’uscita di una miriade di carte, acquisisce sempre più elementi di controllo incrementando solidità e potenza sia in early che in late game! Odiavo giocare contro UWcontrol (in gergo di dieci anni fa “Bianco Blu Counter”), che come al solito dopo turni passati a calargli 1000 mostri lui castava Ira di Dio poi Serra Angel e via al game 2 :). Dannati control….ma i tempi cambiano!

jund intro meta

INFO – Jund è vivo e vegeto

jund intro metaDue notizie sono emersea abbastanza chiaramente dopo questo week-end, una buona ed una cattiva:
 
1)  Buona notizia per i giocatori Jund: Il vostro mazzo non è morto!
2)  Cattiva notizia per tutti gli altri: Jund non è morto!
 
Il mazzo sicuramente dovrà aggiustare un po’ il mana dato che il doppio nero per Liliana of the Veil senza Deathrite Shaman potrebbe essere un problema nei primissimi turni (addio Lilly di seconda) e può anche darsi che qualcuno decida di abbandonare il rosso per il bianco, Restoration Angel / Path to Exile si adatterebbero bene, tanto quanto Voice of Resurgence, Loxodon Smiter e Lingering Souls, staremo a vedere. Di seguito vi proponiamo la distribuzione degli archetipi del metagame della seconda tappa delle DTSeries giocata lo scorso week-end richiesta da molti di voi:

kiki-pod intro report

Report Modern – Winner DeckTutor Series con Kiki-Pod

Articolo di Simone Trimarchi

Ciao a tutti. Mi chiamo Simone “AKirA” Trimarchi, ho 35 anni, una moglie e un figlio che, proprio oggi, compie due anni. Quindi, innanzitutto, tanti auguri al mio piccolino a cui è dedicata ogni mia azione giornaliera e, ovviamente, la mia vittoria di domenica al magnifico torneo DeckTutor Series, tappa romana, in formato Modern. Buona lettura e mettetevi comodi, perché il viaggio sarà lungo.

melira-pod intro report

Report Modern – Top 2 DeckTutor Series con Melira-Pod

melira-pod intro reportArticolo di Stefano Gerardis

Ciao a tutti, sono Stefano Gerardis, come sapete l’8-9 Febbraio c’è stata la seconda tappa della Decktutor Series, io personalmente ho potuto giocare solamente alla tappa Modern, alla quale sono arrivato secondo. Il torneo era molto particolare come potrete immaginare, dato che era il primo Post-ban, e ovviamente non c’erano ne’ liste di Gp/Pro tour, né liste di MTGO dalle quali prendere spunto, quindi era molto difficile pronosticare quali mazzi sarebbero stati presenti. Io ho scelto di giocare Melira-Pod per vari motivi: Potendo giocare molte carte in monocopia mirate contro MU specifici offre molte risposte a metagame molto vari, poi dopo la Banned-list mi sarei aspettato molti Zoo e Fairies, insieme a molti UWr, tutti mazzi contro i quali Melira-Pod ha un ottimo Match-up, altro motivo è la mia esperienza con questo mazzo, lo gioco esattamente da quando Sam Pardee fece top2 al Grand Prix Toronto del 2012, quindi da circa 1 anno e qualche mese, quindi credo ormai di conoscerlo alla perfezione. La lista che ho deciso di giocare è la seguente: (Da qui un’analisi del mazzo Post-Ban, se siete interessati solo al Report saltate questa parte)

top2 report dts milano

Report Modern – Top 2 DeckTutor Series con 4c Pod

top2 report dts milanoArticolo di Andrea Ciotta

Ciao a tutti, ringrazio nuovamente Alex Metagame e lo Staff per lo spazio concessomi per questo report. Mettendo da parte per un momento il mazzo vorrei spendere due parole per questo nuovo circuito aka Decktutor Series, in veste di giocatore mi ritengo molto soddisfatto della qualità dei due tornei che ho svolto (standard e modern) e ritengo che come prima tappa si sono dati parecchio da fare per garantirne il successo. Poi, dato che conosco personalmente anche uno degli organizzatori, aka Manuel Bubbo, ed essendo anche lui un giocatore, posso dire quanto lui abbia capito e compreso quello che la maggior parte dei giocatori vogliono, ovvero la trasparenza dei premi, dare a tutti la possibilità di giocare questo tipo di torneo, premi garantiti, coverage.

eggsevolution

Deck History – Eggsvolution: come è cambiato il mazzo ovetti

eggsevolution
Articolo di alvoi

La luce alla fine del tunnel talvolta riconduce alla vita.

Bene, ragazzi. Eccoci giunti ad un’analisi dell’evoluzione del grande Second Sunrise Combo, noto anche come Eggs. Adesso ci sono in circolo varie varianti dell’archetipo, ma per capirle bene tutte bisogna partire… dall’inizio. Allora, vi salto la parte in cui la carta veniva usata per riprendersi gli artefatti sacrificati con Atog e Shrapnel Blast per chiudere, ok? Iniziamo dal mazzo combo come lo conosciamo ora. Il mazzo è nato dalla mente di un noto pro francese, Sylvain Lauriol.

rubapensieri intro

Strategia – Come ti rubo i pensieri

rubapensieri introThoughtseize You” del 5/9/2013 – Traduzione di Nicola Rossi

Thoughtseize negli anni è diventata una delle carte più rappresentative di Magic. Sebbene questa carta non fosse legale in tutti i formati, l’effetto Thoughtseize è più o meno equivalente a quello di carte come Duress, Inquisition of Kozilek e dozzine di altre. Ora, con la ristampa in Theros, la sua presenza è più sentita che mai ed il suo status di cardine nei tornei sarà indiscusso per i prossimi anni. Capire come usare Thoughtseize è cruciale per il successo di qualsiasi giocatore da torneo. Oggi illustrerò tutto quello che c’è da sapere riguardo Thoughtseize, dalla costruzione del mazzo al gameplay.

affinity modern

Deck Analisi – Affinity in Modern, vediamo tutte le versioni

affinity modern
Articolo di Blooming

Ciao a tutti, con questo mio secondo primer vorrei parlararvi di uno dei mazzi più veloci e temuti di tutto il panorama modern, sto parlando di AFFINITY. Si tratta di un aggro deck che utilizza : ottimi ”robottini”, artefatti veloci e a basso costo, dei mana fixer per velocizzare le varie manovre e trick, pesanti picchiatori e infine spari e varie utility. La vera star e finisher del mazzo però, è rappresentata dalla fortissima placca cefalica che rende anche un semplice ornitottero un bestione fortissimo. Gli splash sono presenti in ogni decklist e i più utilizzati sono rosso, blu, bianco o nero.