report top4 nebraska

Report Modern – Top 4 Nebraska’s War con Jund Meatslicer

report top4 nebraskaArticolo di Legolax

Tutto inizia con una bella chiacchierata tra amici (conosciuti tramite il foro, e poi ovviamente beccati in Real più volte ): Paolino (Esurio), Umby (Drunkbert710), e Jimmeh (Jtk88). Anche Fields (kita93), ma il vigliacco ha paccato ancora prima di voler sapere di cosa si parlasse. Ci mettiamo d’accordo per beccarci tutti e cinque al Nebraska’s War di Viareggio (io, Jimmeh, Umby e Fields con la macchina e Paolino col treno da Roma).

Poi succede il previsto. Uno dopo l’altro, tutti iniziano a paccare, con le scuse più banali:

tempo twin

Strategia – Tempo Twin, un mazzo da perfezionare

tempo twinPerfecting Tempo Twin” – Traduzione di Elves

Ciao a tutti! Oggi presenterò il primo di due articoli riguardo la mia esperienza con la versione più orientata alla strategia “tempo” del mazzo modern Splinter Twin, e del suo sviluppo. Il mio nome è Patrick Dickmann e sono uno studente di 24 anni che vive a Colonia, in Germania. Mi sono riavvicinato a Magic nell’aprile 2010, ho partecipato a 2 Pro Tour (Nagoya 2011, concludendo 25°, e Philadelphia nel 2011, dove il torneo per me finì dopo il primo giorno), così come qualche GP, finendo 25° a Bochum 2010. Durante gli ultimi due anni ho giocato sempre di più su Magic Online con lo username “Ofelia”, fino a oggi, dove gioco quasi esclusivamente online.

bg rock report gpt

Report Modern – Vincere un GPT con BG Rock

bg rock report gptPer continuare a dare spazio a Voi lettori, presentiamo oggi il Report Modern del vincitore del GPT da 48 partecipanti organizzato in provincia di Bari la settimana scorsa dall’Associazione Culturale Palantir. Buona lettura!

Articolo di Lucio De Cesare

Salve a tutti lettori di Metagame,
innanzitutto mi presento, mi chiamo Lucio de Cesare ho 29 anni e gioco a Magic da circa 6 anni, sono sconosciuto ai più in quanto non ho mai raggiunto un risultato degno di nota a grandi eventi come Ptq o GP nonostante invece nei tornei locali abbia sempre raggiunto buonissimi risultati, secondo me si chiama sfiga, comunque scrivo oggi qui il mio report del torneo GP Trial Palantir disputato domenica scorsa con in palio 4 Tarmogoyf che ho vinto grazie a BG Rock.

modern metagame intro

Modern – Grand Prix Antwerp ed evoluzione del formato

modern metagame introArticolo di Daniele Data alias RecordisMemories

Ho letto i vecchi articoli con le analisi del formato di Jimmy “Jkt88” Caroli e mi sono piaciuti un sacco; tuttavia ho preferito un approccio meno discorsivo e più analitico per andare incontro alle esigenze dei lettori: ho notato che con le decklist e le analisi l’articolo acquista più visibilità e dunque sarebbe letto o perlomeno guardato, anche dai più pigri. Poi trovo più pratico un’analisi con annesso qualche elemento discorsivo piuttosto che un lungo discorsone sull’evoluzione del formato.

Come tutti voi ben sapete si è concluso da poco il Grand Prix Antwerp, uno tra i più grandi GP che la storia del Modern abbia mai visto con oltre 1600 partecipanti, e molte erano le domande che attanagliavano i giocatori: una su tutte se la nuova meccanica Devotion, da poco introdotta in Theros, avrebbe avuto qualche spazio nel formato.

merfolk primer modern

Deck Analisi – Tritoni / Merfolk in Modern

merfolk primer modernArticolo di LoA

Merfolk è un mazzo aggro a base blu a cui poi si possono associare altri colori (degli splash ne parleremo più avanti). La sua strategia consiste nel giocare diverse creature che potenziano tutti gli altri tritoni (queste creature vengono chiamate lord). Per avere il maggior numero possibile di creature sul campo di battaglia il mazzo usufruisce della Fiala Eterea. Sebbene venga classificato come aggro, Merfolk presenta diverse varianti tra cui versioni midrange: è inutile quindi proporvi un’unica lista del mazzo. Ma perché giocare merfolk? Merfolk, avendo un grande numero di slot personalizzabili, si adatta facilmente alle proprie caratteristiche e preferenze di gioco. Risulta quindi essere un mazzo molto flessibile ai propri gusti e alle proprie preferenze.

modern jund report

Report Modern – Top 8 al Main Event Ovino 8 con Jund

modern jund reportArticolo di Federico Benini

Ciao a tutti, sono Federico Benini di Forlì e gioco a Magic da diversi anni principalmente for fun. È la prima volta che scrivo un articolo di questo genere, ringrazio la redazione Metagame per l’opportunità concessami e mi scuso in anticipo per ogni castroneria e cavolata troverete scritta di seguito: voglio precisare a tutti che sono un noob dichiarato, per impegni vari non mi sono mai dedicato attivamente al gioco competitivo, anche se nell’ultimo anno, lavoro permettendo, sono riuscito a partecipare a diversi eventi importanti (con pessimi risultati) e ad assumere l’atteggiamento necessario per sostenere lunghe e instancabili sessioni di giuoco delle figurine. Dunque, sapendo di essere provvidenzialmente in ferie il giorno 27 Settembre e vivendo a Milano per lavoro, dopo aver disquisito con il mio fido compare Matteo Guerneri su che che lista portare, mi sono ritrovato a Milano alle 10:30 a.m. in via Uguzzone 8 con le seguenti figurine imbustate:

jund report intro

Report Modern – GP Trial Winner Roma con Jund

jund report introArticolo di Alessandro Pietricola

Jund/Junk/Rock è un mazzo che ebbe il suo massimo splendore nell’esteso di qualche anno fa, nella sua versione Rock BG. Pur essendo un mazzo completamente diverso dalla sua versione attuale (nessuna di quelle carte è ora giocabile in modern) la filosofia è rimasta inalterata: poche creature, solitamente in grado di portare da sole la partita a casa e tanta distruzione del board e della mano avversaria, il tutto unito ad una serie di carte che creano vantaggio. Il mazzo ebbe un altro picco quando in Alara uscì Jund, che aggiunse il rosso al mazzo. In quel blocco fu stampata Bloodbraid Elf (ma non solo), una carta che grazie alla meccanica cascade, creava un enorme vantaggio carte, imponendosi un po’ in tutti i formati e finendo nella banned list del modern. Junk è invece la versione BGW che spesso è stata proposta per sfruttare i Knight of the Reliquary, i Path to Exile e più recentemente le Lingering Souls.