green analisi intro

BNG – Analisi del colore Verde

green analisi introArticolo di Ubik

Salve a tutti, e benvenuti all’analisi del verde (più le multicolor rosso verdi) di Born of The Gods in chiave Limited. Sulla falsa riga del precedente set Theros, questi è pieno di creature mitologiche molto forti, come ci si aspetterebbe da questo colore, e fortemente in simbiosi con il flavor dell’intero Blocco. Prima però di introdurvi all’analisi vera e propria del colore , voglio riportare qua sotto la scala di valori con cui ho giudicato le successive carte. E’ ormai noto che i mezzi punti riportati sono quelli che usa LSV come scaletta di giudizio per qualsiasi carta in Limited e credo che sia a tutti gli effetti uno dei migliori metri di giudizio per valutare le carte. Sebbene alcune carte in generale possano avere una duplice valutazione anche all’interno di uno stesso formato credo che la quasi totalità delle carte analizzate non sfugga dal punteggio assegnatogli.

show tell intro

Strategia – Analisi del Metagame Legacy

show tell intro 

Benvenuti all’analisi del recente Metagame Legacy. La mia intenzione è di scrivere uno di questi articoli ogni mese, coprendo tutti i maggiori tornei per mostrare quali mazzi si piazzano nelle Top. Ho fatto per mio conto le analisi del metagame di diversi mesi e le trovo molto d’aiuto per capire quali archetipi stanno raggiungendo buoni risultati in Legacy.

banned 2014 febbraio

Banlist – Mai tanto Hype fu così azzeccato

banned 2014 febbraio 
Articolo di DaveSpace

Una piccola premessa è di rito per questo pezzo: non vuole avere la presunzione di consigliarvi cosa comprare o vendere, di quale mazzo montarvi o di come settare la vostra lista per poter fermare i potenziali nuovi tier del formato. Questo pezzo vuole soltanto essere una raccolta di considerazioni su quello che è stata l’ultima ban list pubblicata da Wizards of the coast e tutte le conseguenze immediate che ha provocato.

bng intro blue

BNG – Analisi del colore Blu

bng intro blueArticolo di Davide Marra

Salto come mia abitudine i convenevoli e vado subito al sodo; sono Davide Marra e di seguito troverete le mie considerazioni in merito alla parte blu delle carte uscite con lo spoiler di BNG. Ho preferito mettere subito nero su bianco quelle che sono state le mie primissime impressioni per evitare di farmi condizionare da pareri o analisi altrui quindi potrei aver cannato qualche giudizio (non sperateci più di tanto io non sbaglio mai). Nonostante non mi faccia impazzire usare questa tabella non mia già dovrò addentrarmi nella descrizione di questo spoiler del tutto ignoto quindi non vorrei esagerare per oggi con le attività cerebrali dato che il mio misero cervello non è abituato a sforzi di questo tipo.

bng intro white

BNG – Analisi del colore Bianco

bng intro whiteArticolo di LeoOfTheVeil

Un benvenuto di nuovo ai lettori di Metagame.it all’analisi di uno dei colori del set Born Of The Gods!!! Il “Break” Natalizio, è stato succoso di Spoilers inerenti alla nuova espansione del blocco Theros ed oggi, vi fornirò gli estremi necessari ad affrontare al meglio il vostro Prerelease e i vostri Draft, scegliendo in dinamica il colore Bianco. Non solo, andremo anche a vedere l’impatto di alcune carte nel Costrutto: Legacy, Modern e T2 (Standard) in particolare. L’espansione, ricalca i canoni distintivi del blocco Theros, rimarcando ad occhio, l’intero blocco di permanenti Leggendari e di Incantesimi che si confermano ancora presenti in questo Set. L’introspezione, prenderà in considerazione anche il multicolore. In particolare, la Dea Bianco/Verde. Che mi sembra una delle carte più interessanti (lo sarà poi davvero?) ed influenti dello splash Selesnya mana gu .

rg monsters intro

Report Standard – Top 4 al PTQ Milano con Gruul Monsters

rg monsters introArticolo di Andrea Ciotta

Ciao a tutti, mi trovo di nuovo a scrivere con piacere per Metagame un report del PTQ Milano con R/G Monster. Dunque, in questa porzione di standard ho provato vari mazzi e, dopo i dovuti test, per i primi Ptq ho portato Orzhov Control con risultati buoni ma non decisivi, ad esempio al Ptq Torino ho chiuso 6-2 perdendo l’ultima per entrare in top8 da Matteo Emedoli (ragazzo che era in top anche a Milano) e al DeckTutor Series standard ho pattato al primo turno contro Esper Control e da lì ho fatto altri 7 turni contro controllo (tutti quelli che avevano pattato obv) e ho chiuso 5-1-2 .

Da lì mi sono accorto che il match up contro controllo non era bellissimo come avevo pensato fino a quel momento perché ok che scartiamo parecchio tra Duress, Thoughtseize, e Sin Collector però al primo topdeck dell’oppo tra

mono black intro

Report Standard – Winner al PTQ Milano con Mono Black Devotion

mono black intro

Articolo di Vincenzo Mangione

Buongiorno a tutti, sono Vincenzo Mangione fresco vincitore del gp…ehm ptq milano. Forse vi ricorderete di me (cit.) per la top8 del mese scorso ad Udine, bhe questa volta la dea bendata ha voluto che ne uscissi vincitore. Rispetto al ptq Udine, dove portai mono nero con splash di verde, questa volta ho leggermente cambiato portando mono nero puro … in particolare la lista di Owen Turtenwald, il quale credo sia il miglior giocatore di monoB e che lo ha portato ad ottenere importanti risultati.

 

intervista neils hamm intro

Intervista – 10 domande per conoscere Nils Hamm

intervista neils hamm intro
 
Arriva al quinto appuntamento il nostro ciclo di interviste ai più grandi illustratori di Magic di tutti i tempi e siamo quindi lieti di presentarvi l’Intervista a Nils Hamm, se vi interessa qui potete ammirare tutte le sue 102 art realizzate per casa Wizards. Non mi resta che augurarvi una buona lettura!
Intervista a cura di Ubik

1) Prima di tutto raccontaci com’è cominciata la collaborazione con Wizards of the Coast. E’ stata una questione di fortuna, ti hanno cercato loro o sei stato tu a proporti come illustratore di carte?

report delfino intro

Report Standard – Top 2 al PTQ Milano con RW Devotion

report delfino introArticolo di Marco Delfino

Buongiorno a tutti, innanzitutto mi presento mi chiamo Marco (per gli amici Dolp) e gioco a Magic da piu di 10 anni. Ho deciso di fare questo report per raccontarvi la mia esperienza a questo torneo e per discutere eventualmente delle scelte che sono da me state fatte nel portare questa lista, ma prima una piccola premessa. Ho partecipato al Grand Prix a Vienna lo scorso novembre portando Red Deck Wins e contro ogni pronostico sono riuscito a piazzarmi al 30° posto in graduatoria finale. Ora la domanda sorge spontanea, perché non ho utilizzato la stessa lista? La risposta è semplice:

Mono rosso ne guadagna in velocità e imprevedibilità.